Skip to main content

Benvenuto sul sito ufficiale del Progetto di Aggregazione del Medio Malcantone.

Il Consiglio di Stato ha approvato l'istanza di aggregazione fra i comuni di Astano, Bedigliora, Curio, Miglieglia e Novaggio, comuni confinanti e che appartengono allo scenario “Malcantone Ovest” del Piano cantonale delle aggregazioni (PCA), che prevede la possibilità di realizzare gli scenari in tappe successive.

Commissari incaricati

  • Erica Waitoller Lepori
    Astano
  • Nicoletta Ferretti-Gianella
    Vice Sindaco di Bedigliora
  • Gianni Nava
    Sindaco di Curio
  • Marco Marcozzi
    Sindaco di Miglieglia
  • Andrea Pozzi
    Sindaco di Novaggio
  • Sabrina Poncini
    Segretariato di Commissione

Link di approfondimento

Attività

Serate informative

Calendario incontri 2023

  • 14 giugno - Ore 20:15 | Novaggio
    Con la presenza del Consigliere di Stato Norman Gobbi
    LINK NEWS E DOWNLOAD
  • 10 ottobre - Ore 20:00 | Astano
  • 12 ottobre - Ore 20:00 | Bedigliora
  • 17 ottobre - Ore 20:00 | Curio
  • 19 ottobre - Ore 20:00 | Miglieglia
  • 24 ottobre - Ore 20:00 | Novaggio
Attività e appuntamenti culturali

Calendario eventi 2023

26 maggio - 5 novembre
Concorso fotografico

15 luglio - Ore 19:00
(In caso di brutto tempo: 16 luglio)

Astano - Passeggiata musicale
Partendo dalla chiesa di Astano, si prosegue passeggiando per le vie del paese, fino al laghetto.

21 luglio - Ore 20:00
(In caso di brutto tempo: 22 luglio)
Novaggio - Opera lirica

01 agosto - Ore 11:00
Monte Lema - Festa nazionale Svizzera
Con allocuzione per l’aggregazione Comune di Lema da parte del municipale di Novaggio signor Schiesser Peter.


29 ottobre - Tutto il giorno
Passeggiata tra i comuni con punti di ristoro

Bel percorso circolare che collega tutti i nuclei dei Comuni toccati dal progetto aggregativo. Lungo il percorso di quasi 17 km è possibile scoprire angoli suggestivi del nostro bellissimo territorio. La caratteristica del percorso è che può essere iniziato in qualsiasi punto e offre parecchie possibilità di ristoro. Senza grandi pause e con un buon passo è percorribile in mezza giornata. Se si desidera invece soffermarsi ad ammirare le bellezze che la natura e il paesaggio offrono all’escursionista e fermarsi per una pausa rifocillante, occorre calcolare una giornata intera. La partenza ideale è da Miglieglia, ma come detto, si può partire da qualsiasi altro punto.

Cartina del percorso


05 novembre - Mattina
Salita sul monte Lema con aperitivo

Workshop 14 maggio 2022

Sabato 14.05.2022 presso la sede delle scuole medie di Bedigliora è stato organizzato un workshop (WS) con l’intento di coinvolgere la popolazione dei cinque comuni e analizzare assieme spunti di riflessione, criticità, idee e progetti relativi al nuovo comune. Ai lavori hanno partecipato municipali e consiglieri comunali e cittadini interessati.

Articolo stampa sul Workshop - ilMalcantone, Giugno 2022

"Condividere le idee fa bene alle aggregazioni"


Qui di seguito in download i documenti riassuntivi della giornata con i risultati delle votazioni.

News

Comuni

Popolazione
299
Altezza sul l.d.m.
636 m
Superficie
380 ha
Astano (in dialetto ticinese Astàn), con una popolazione di 299 abitanti si situa nella regione terrazzata sud-occidentale del Medio Malcantone e si sviluppa con un'altitudine di 636m sull'area pianeggiante ai piedi del Monte Rogoria.
Popolazione
611
Altezza sul l.d.m.
618 m
Superficie
254 ha
Bedigliora (in dialetto ticinese Bobiova), composto da sei frazioni: Bedigliora, Banco, Nerocco, Beride, Feredino e Brivio, è un comune tipicamente residenziale. Si situa in un ambiente ameno e tranquillo.
Popolazione
565
Altezza sul l.d.m.
566 m
Superficie
275 ha
Curio (in dialetto ticinese Cür), è situato nel Malcantone sulla falda meridionale del Gheggio. Ospita il recentemente ristrutturato Museo del Malcantone.
Popolazione
317
Altezza sul l.d.m.
720 m
Superficie
510 ha
Miglieglia (in dialetto ticinese Mijoja), adagiato alle pendici del Monte Lema, è un comune di oltre 300 abitanti, ma con ben 510 ettari di territorio, ricoperto soprattutto da boschi, spazia dalla panoramica vetta del Monte Lema fino ai meandri del fiume Magliasina.
Popolazione
832
Altezza sul l.d.m.
645 m
Superficie
437 ha
Novaggio (in dialetto ticinese Nuvasg), con 832 abitanti, è il comune più popoloso e si adagia a cavalcioni del promontorio che separa il bacino della Lisora da quello della Magliasina. Vede il lago di Lugano, il laghetto di Ponte Tresa e la vallata della Magliasina sino ad Arosio.
Popolazione
299
Altezza sul l.d.m.
636 m
Superficie
380 ha

Astano (in dialetto ticinese Astàn), con una popolazione di 299 abitanti si situa nella regione terrazzata sud-occidentale del Medio Malcantone e si sviluppa con un'altitudine di 636m sull'area pianeggiante ai piedi del Monte Rogoria.

Popolazione
611
Altezza sul l.d.m.
618 m
Superficie
254 ha

Bedigliora (in dialetto ticinese Bobiova), composto da sei frazioni: Bedigliora, Banco, Nerocco, Beride, Feredino e Brivio, è un comune tipicamente residenziale. Si situa in un ambiente ameno e tranquillo.

Popolazione
565
Altezza sul l.d.m.
566 m
Superficie
275 ha

Curio (in dialetto ticinese Cür), è situato nel Malcantone sulla falda meridionale del Gheggio. Ospita il recentemente ristrutturato Museo del Malcantone.

Popolazione
317
Altezza sul l.d.m.
720 m
Superficie
510 ha

Miglieglia (in dialetto ticinese Mijoja), adagiato alle pendici del Monte Lema, è un comune di oltre 300 abitanti, ma con ben 510 ettari di territorio, ricoperto soprattutto da boschi, spazia dalla panoramica vetta del Monte Lema fino ai meandri del fiume Magliasina.

Popolazione
832
Altezza sul l.d.m.
645 m
Superficie
437 ha

Novaggio (in dialetto ticinese Nuvasg), con 832 abitanti, è il comune più popoloso e si adagia a cavalcioni del promontorio che separa il bacino della Lisora da quello della Magliasina. Vede il lago di Lugano, il laghetto di Ponte Tresa e la vallata della Magliasina sino ad Arosio.

Form di contatto

Nome
Cognome
Email *
Messaggio

Per informazioni

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.